Oppo A57 è realtà: smartphone di fascia media intrigante

Da qualche ora, Oppo, importante casa produttrice cinese ha ufficialmente annunciato il suo nuovo dispositivo Android Oppo A57, terminale che a posizionarsi nella fascia media del mercato mobile ed è dotato di specifiche intriganti, tra cui spicca la CPU Qualcomm Snapdragon 435.



Oppo A57

Oppo A57: ecco tutte le specifiche tecniche e il rispettivo prezzo

Unica pecca di questo nuovo Oppo A57 è il costo, siamo intorno a 220 euro, molto elevato se si prende in considerazione che il buon e caro Moto G4 con componenti interni migliori può essere acquistato online anche a meno di 190 euro. Inoltre, bisogna evidenziare che l’azienda cinese inizialmente non ha previsto il rilascio del suo nuovo device al di fuori del continente asiatico.



Passando alle caratteristiche tecniche, a bordo del nuovo Oppo A57 troviamo: 

  • Pannello touchscreen IPS con diagonale da 5.2 pollici affiancato ad una risoluzione HD pari a 1280 x 720 pixel;
  • CPU Qualcomm Snapdragon 435 octa-core a 1.4Ghz (quattro ARM Cortex-A53 e GPU Adreno 505);
  • Memoria RAM di 3GB;
  • Memoria interna di 32GB espandibile tramite 128GB;
  • Fotocamera principale con sensore da 16 megapixel con apertura f/2.2, autofocus a rilevamento di fase (PDAF) e flash LED;
  • Fotocamera anteriore da 13 megapixel con apertura f/2.0 e ottica grandangolare adatta a selfie e videochiamate di qualità;
  • Connettività: WiFi 802.11b/g/n, Bluetooth 4.1, GPS e LTE con supporto dual SIM;
  • Jack Audio 3.5 mm;
  • Porta Micro USB;
  • Radio FIM;
  • Lettore di impronte posto sotto il tasto Home;
  • Batteria da 2.900 mAh che, stando a quanto rivelato da Oppo, dovrebbe offrire un’ottima autonomia;
  • Grandezze:  149,1×72,9×7,65 millimetri per un peso complessivo di 147 grammi;
  • Piattaforma operativa Android Marshmallow aggiornata alla versione 6.0 con interfaccia ColorOS 3.0.
  • Colorazioni: Gold e Rose Gold.

Questo nuovo Oppo A57 è senza dubbio un ottimo smartphone, uno di quelli che nella fascia media del mercato mobile potrebbe tranquillamente dire la sua. La disponibilità all’acquisto ci sarà a partire dal 12 dicembre. Cosa ne pensate? Ci fareste un pensierino al nuovo dispositivo dell’azienda cinese? Fatecelo sapere nel box dei commenti.